Ingredienti per quattro persone
4 quaglie
4 fette di pancetta stesa
8 foglie di salvia
½ bicchiere di vino bianco secco
il succo di 1 mandarancio
2 spicchi d’aglio
sale pepe
10 gr di burro
Per il ripieno
200 gr di carne di manzo macinata
1 fetta di salame (cremonese/mantovano con aglio)
1 tuorlo d’uovo
sale
pepe
noce moscata
2 cucchiai colmi di pangrattato
1 cucchiaio di panna da cucina
PROCEDIMENTO
- In una ciotola impastate la carne con il salame, il tuorlo e insaporite con pepe sale e noce moscata. Aggiungete il pangrattato e la panna. Amalgamate bene il tutto e lasciate riposare in frigorifero.
- Spiumate, eviscerate e fiammeggiate le quaglie per eliminare eventuali residui di piume, lavatele ed asciugatele.
- Riempite le quaglie con il composto preparato ed avvolgetele con la pancetta e le foglie di salvia. Legatele bene con uno spago alimentare cercando di bloccare le cosce per non far fuoriuscire il ripieno.
- In una casseruola sciogliete il burro, aggiungete 2 spicchi d’aglio schiacciati e rosolate le quaglie da tutti i lati. Sfumate con il vino bianco salate e pepate. Aggiungete il succo del mandarancio e proseguite la cottura a fuoco dolce e a coperchio chiuso fino a fine cottura.
- Al momento di servire eliminare il filo di legatura, la pancetta e la salvia.
- Filtrare il succo di cottura ed utilizzarlo per irrorare le quaglie direttamente nel piatto di portata.
A piacimento accompagnarle con polenta