Per le classi di età del daino vengono usate le seguenti definizioni:
ETA’ | MASCHIO | FEMMINA |
---|---|---|
< 1 anno | piccolo | piccola |
1 – 2 anni | giovane (FUSONE) | giovane (SOTTILE) |
2 – 4 anni | subadulto (BALESTRONE) | adulta |
> 4 anni | adulto (PALANCONE) | adulta |
Visivamente, la distinzione in classi di età, viene effettuata con l’analisi del palco per i maschi e attraverso la alutazione delle dimensioni corporee e del comportamento per le femmine, infatti dai 2 anni in su la stima dell’età delle femmine è molto difficile senza ricorrere ad un esame della dentatura.
SOCIALITA‘: gruppi composti di maschi di tutte le età e gruppi di femmine con piccoli e subadulti sono le unità sociali più frequenti, anche se a volte si possono osservare gruppi misti di grandi proporzioni.
L’unità fondamentale nella struttura sociale del daino è rappresentata da una femmina e dal suo piccolo, a volte anche dal giovane dell’anno precedente
I maschi tra 1 e 2 anni di età passano dall’unità familiare a gruppi unisessuali di maschi adulti mentre le femmine di pari età spesso restano con la madre per tutto il secondo anno di vita. L’organizzazione dei branchi di maschi fuori dal periodo riproduttivo risulta essere di essere di tipo NON gerarchico. Il periodo riproduttivo nel daino coincide con l’autunno con un picco nel mese di ottobre; per quello che riguarda l’attività dei maschi adulti e le copule, le date di inizio e fine periodo possono variare in funzione della popolazione del luogo in cui questa vive.
I piccoli, nelle prime settimane di vita, non seguono la madre ma restano nascosti nella vegetazione, contando sull’immobilità come meccanismo antipredatorio, successivamente restano in stretto contatto con la madre almeno per tutto il primo anno di vita, con la sola eccezione del periodo riproduttivo, quando possono essere abbandonati temporaneamente da questa.