INGREDIENTI:
800 gr di pasta all’uovo;
1 lepre;
1 cipolla;
3 coste di sedano;
2 carote;
rosmarino;
2 foglie d’alloro;
500 gr di pomodori pelati;
10 cl d’aceto di vino rosso;
sale, pepe e spezie q.b.;
20 cl di vino rosso;
brodo di carne q.b.
PREPARAZIONE
Tagliare la lepre a piccoli pezzi, quindi trasferirla in una bacinella molto capiente.
Aggiungere le carote, la cipolla, il sedano tagliati a pezzettini e il rosmarino; ricoprire il tutto con vino, aceto e acqua. Lasciare marinare per una notte intera.
Terminata quest’operazione, scolare i pezzi di lepre e farli cuocere a fuoco vivo per 10 minuti, togliere l’acqua uscita durante la cottura e aggiungere l’olio d’oliva e gli odori della marinata. Quando il tutto sarà ben rosolato, aggiungere il pomodoro, l’alloro e il brodo di carne. Far cuocere per circa 3 ore aggiustando di sale e pepe.
Trascorso questo tempo disossare i pezzi di lepre, tagliarli in modo grossolano, rimetterli con gli altri ingredienti e bollire fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Nel frattempo lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolarle e ripassarle nella casseruola con il sugo di lepre.