INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 lepre da circa 1,5 kg già pulita
1 l. di vino rosso piuttosto corposo
5 dl. Di vino bianco secco
50 gr. di pancetta dolce
1 cipolla
3 spicchi d’aglio
2 acciughe sotto sale
2 cucchiai di capperi
Alloro, rosmarino, salvia, olio extra vergine d’oliva, sale, pepe, peperoncino q.b.
PER ACCOMPAGNARE:
250 gr. di polenta pronta
Olio extra vergine d’oliva, sale q.b.
PROCEDIMENTO:
Tagliare la lepre a pezzi piuttosto piccoli, lavarli con cura in una ciotola con aceto e vino rosso. Disporre i pezzi di lepre scolati in una terrina con gli spicchi d’aglio sbucciati, un rametto di rosmarino, qualche fogliolina di salvia e d’alloro, ricoprire con il vino rosso e lasciare marinare per almeno un paio d’ore. In una casseruola versare un poco olio e preparare un soffritto con la pancetta e la cipolla tritate; unire poi i pezzi di lepre sgocciolati dalla marinatura e farli rosolare a fuoco vivo per una ventina di minuti. Nel frattempo preparare un trito con le acciughe dissalate e diliscate, i capperi, qualche fogliolina di salvia e di rosmarino e un pizzico di peperoncino. Quando la carne sarà ben asciutta e dorata, salarla, peparla, aggiungervi il trito preparato, irrorarla con 10 cl. Di olio e mescolare .Non appena la carne avrà assorbito quasi completamente l’olio bagnarla con il vino della marinata, portare a ebollizione, abbassare la fiamma al minimo, coprire e continuare la cottura per un paio d’ore; il sugo dovrà risultare piuttosto denso e concentrato. Togliere gli aromi e servire la lepre accompagnata da dadoni di polenta fritti in un padellino antiaderente con poco olio ben caldo