Ingredienti per 4 persone
1,5 kg di carne di capriolo
1 cipolla
2 carote
1 costa di sedano
2 cucchiaini di fondo bruno o dado di carne
1 pizzico di pepe nero;
1 dl olio evo
30 gr di burro
1 bicchiere di vino rosso
brodo di carne
Preparazione
- Mondate la carne dal grasso e tagliatela a pezzetti e sciaquatela sotto l’acqua corrente.
- Sbucciate la cipolla, pelate le carote e spuntatele, lavate il sedano e asciugatelo. Tagliate il tutto finemente a coltello.
- In una pentola bella capiente versate l’olio e quando sarà aggiungete il trito e fate soffriggere per qualche minuto mescolando con cura.
- Aggiungete la carne ben asciugata e rosolatela, amalgamate bene il tutto e sfumate con il vino. Lasciate cuocere per una decina di minuti lo spezzatino di capriolo senza coperchio.
- Quando il liquido si sarà ristretto, aggiungete il brodo caldo e i 2 cucchiaini di fondo bruno o dado di carne, mescolate e lasciate cuocere a fuoco medio-basso e coperto fino al termine della cottura..
- Verso fine cottura, circa 10 minuti dalla fine, aggiungete il pepe nero, il burro e mescolate per amalgamare bene il tutto. Se necessario togliere la carne e passare al mixer il fondo di cottura.
- Servite sempre lo spezzatino ben caldo magari con una buona polenta fumante.