INGREDIENTI:
1 kg di polpa di capriolo (spalla o coscia);
50 gr passata di pomodoro;
2 cipolle grosse;
2 carote medie;
1 gambo di sedano;
2 spicchi d’aglio;
½ litro di vino rosso corposo;
brodo di carne;
sale e pepe;
spezie(salvia, bacche di ginepro, rosmarino, cannella, chiodi di garofano);
olio d’oliva;
burro .
PREPARAZIONE:
Tagliate la carne in dadi di medie dimensioni, fateli rosolare in una pentola a fuoco vivace. La carne tenderà a creare molta acqua, fatela evaporare, dopodiché rosolate bene il tutto.
Aggiungete il sale e il resto delle spezie.
Nel frattempo, in una padella realizzate un soffritto con l’aglio, le cipolle, le carote e il sedano, precedentemente tritati.
Unite il soffritto alla carne e continuate la rosolatura.
Dopo qualche minuto, versate il vino rosso fino a evaporazione completa (facoltativamente si può aggiungere un pezzo di burro).
Una volta asciutto aggiungete la passata di pomodoro ed il brodo coprendo la carne.
Appena il bollore riprende, abbassate il fuoco e continuate la cottura a fuoco lento, chiudendo la pentola, continuando a mescolare di tanto in tanto.
Cuocete per circa 1 ora e mezza (assaggiate un pezzo di carne per controllare la cottura).
Servite il capriolo in umido con polenta fresca o abbrustolita o con canederli.