Ingredienti per 4 persone:
800 grammi di filetto di capriolo
cipolla
1 spicchio d’aglio;
olio evo
1 dl di aceto bianco
3 chiodi di garofano;
2 dl di brodo di carne
Sale q.b.
Pepe q.b
50 grammi di lardo;
5 dl di vino bianco
1 dl di panna
Accompagnamento – patate lesse condite con burro fuso e salate.
Preparazione:
- Ponete il filetto di capriolo in una terrina con la cipolla tagliata a pezzi, l’aglio spezzettato, i chiodi di garofano, il sale, due cucchiai di olio, l’aceto e ½ bicchiere di vino bianco.
- Mettete la terrina coperta in frigo e lasciatela per almeno 72 ore avendo cura di verificare cha la carne rimanga immersa nella marinata avendo cura di rigirarla almeno una volta al giorno.
- Tagliate il lardo a dadini e ponetelo in una casseruola con un poco di olio e fatelo rosolare, una volta dorato aggiungete la carne tolta dalla marinatura e asciugata. A fiamma bassa lasciate che la carne prenda colore. Bagnatela con il vino rimasto aggiungete il brodo e il liquido di marinatura, lasciate cuocere a fuoco moderato fino alla cottura.
- Togliete la carne ponetela in piatto e tenetela in caldo.
- Prendete il fondo di cottura, aggiungete altro liquido di marinatura se necessario e ultimate la salsa con la panna.
- Tagliate a fette il filetto, disponetelo su un piatto di portata e coprite con la salsa ottenuta. Ornatelo con patate lesse condite con burro fuso e sale.
Vino abbinato
Pinot grigio